venerdì 6 giugno 2014

Staffetta CorriXBrescia

Buonissimo risultato della staffetta CUS formata da Massimo Rizzardi Achille Carrara e da una giovane, carina, ma purtroppo a me sconosciuta, donzella; risultato finale 14 su 60 staffette partecipanti bravissimi.



mercoledì 4 giugno 2014

Formentera to run

Continua la grande prestazione della delegazione CUS in quel di Formentera,davanti a tutti Tiziano Ragni a ridosso dei primi in ottima posizione per lo sprint finale, bravissimi anche Mauro Brioni e Riccardo Botta  (messaggio in codice per Ricky: è arrivato il vino non esagerare con la sangria!!!) che rimangono stabili nella parte alta della classifica generale (qui aggiornata). Discorso a parte per la coppia d'oro Enrica Carrara-Barbara Ottelli, che invece stanno letteralmente dominando la gara; chi tra le avversarie sperava che il viaggio di nozze (per Enrica) e la poca fame di vittoria dopo la vincente maratona di Brescia (per Barbara) è rimasta con le pive nel sacco, le due ragazzine sono dei fenomeni!!
Un poco attardata Anna,  ma il ritardo  è dovuto con tutta probabilità dalla vita estenuante sull'isola; mare e spiaggia nella scala dello stress sono al terzo posto, subito dopo un trasloco, ed una maratona a luglio in riviera romagnola!!


Ord.
Pett.
Cognome
Nome
Tempo Tappa
1
1
Bourifa
Migidio
1.52.23
2
3
Bernabei
Fabrizio
1.53.39
3
44
Mazzanti
Paolo
1.56.17
4
61
Valerio
Antonio
1.57.10
5
22
Consolandi
Paolo Giorgio
1.58.50
6
55
Ragni
Tiziano
1.59.10
7
47
Pardini
Luca
1.59.44
8
18
Cettolo
Claudio
2.00.48
9
69
Carrara
Enrica
2.01.54
10
13
Brioni
Mauro
2.03.41
11
85
Ottelli
Barbara
2.04.17
12
4
Antonioli
Diego
2.04.36
13
27
Fabrica
Calogero
2.05.24
14
2
Zaghi
Paola
2.07.41
15
51
Poggio
Dario
2.11.00
16
30
Generali
Matteo
2.11.29
17
12
Botta
Riccardo
2.11.44
18
5
Avanzi
Fabrizio
2.13.28
19
96
Vazzana
Monica
2.13.31
20
31
Gilli
Davide Francesco
2.15.08
35
82
Mazzacani
Anna
2.27.00

Cortina-Dobbiaco

Piccola rettifica con alcune immagini dalla località veneta, Superman Gigio a causa di un infortunio non ha potuto partecipare di persona personalmente, ma per interposta persona. In bocca al lupo e rimettiti presto per l'Austria.
Gigio e Laura in compagnia della vincitrice Valeria Straneo









Suggerimenti per il fine settimana

Venerdì 6 Giugno 
Brescia Vill. Prealpino (Oratorio Santa Giulia, Trav. 14^, 5)
Straprealpino - Non competitive AICS-BsR di km 5 e 11 - Partenza ore 20,00



Lograto (Villa Morando) - Giradò tra le cascine e le bonifiche - Non competitive Fiasp di km 6 e 10 - Partenza ore 20,00

3° TROFEO “COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA”
Corsa Podistica Competitiva e non Competitiva
di Km 8 per Adulti, Km 4 per Ragazzi, Km 0,8 per Bambini e Pulcini
Ritrovo ore 19 presso il Piazzale del Santuario della Madonna del Frassino a Peschiera d/G (VR).
Partenza ore 19,30.
Tel.: 329.4261335 (Galliziani Giovanni) - 0365.651389 (Felter Costantino) –

Sabato  7 Giugno
Lonato (Piazza Martiri)
Lonato 01.K - Competitiva Fidal e non di km 10 - Partenza ore 19,30

ALTOPIANO CARIADEGHE
Organizzazione: Palestra California Jogging
Responsabile: Tedoldi Mauro 030/6898154
Partenza: ore 16.30
Luogo di partenza: Serle
Km
Percorso: Sentiero di bassa montagna

Domenica 8 Giugno
9° TROFEO PAMPURI 
Brescia Running - Asilo notturno S. Riccardo Pampuri
Responsabile: Romano Vanna - Tel. 030•304628 - 328•1828440
Partenza: ore 8.30
Luogo di partenza: Via Corsica 341 Brescia
Km 5 – 10
33a PASSEGGIATA DEL CASTEL
Corsa Podistica Competitiva e non Competitiva
di Km 10,5 per Adulti, Km 4 per Ragazzi e Km 0,800 per Bambini e Pulcini
Ritrovo ore 8 presso Stadio Comunale di Castelgoffredo Via Svezia -
Partenza ore 8,50
Provaglio d'Iseo Piazza Portici - Maratona del Guglielmo - Partenza ore 7,00 - Info su www.maratonadelguglielmo.it

Venerdì 13 Giugno
NOTTURNA ALLA BADIA
Organizzazione: AICS
Responsabile: Parente Antonio– Tel. 338.6548383
Partenza: ore 20.00
Luogo di partenza: Centro Sportivo - Via Badia (BS)
Km: 4 – 12
Percorso: Misto pianeggiante

martedì 3 giugno 2014

Formentera to run

Stasera la stanchezza ha preso il sopravvento quindi ci si limita alla pura cronaca, ed ad alcune immagini pervenute tramite freelance, per i commenti più avanti.


PRIMA TAPPA
Dopo l'arrivo sull' isola da parte dei partecipanti di domenica, con una giornata coperta e grigia, il lunedì è cominciato con una bella giornata di sole, alla 10 il primo incontro ufficiale con l ' organizzazione e l'apertura del programma, a seguire la distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara. Mentre il clima agonistico cominciava a crescere, passavano le ore necessarie per attendere la partenza della prima tappa dal parcheggio dell ' hotel Riu la Mola, quartier generale della gara, fissato per le 18,30.
I 100 partenti, numero chiuso che non ha consentito a molti ritardatari di essere in gara, hanno dato da subito fuoco alle polveri lungo le passerelle che si sviluppano nell'area delle spiagge del Midjorn.
La gara ha attraversato i luoghi mitici dell'isola, come il ciringhito Pirata Bus, ed un passaggio all'interno sul vecchio camino, unica strada dell'isola nei tempi passati. 8km divisi tra passerelle, sterrati ed alcuni tratti di sabbia. Bella la cornice dei 100 in azione sul lungo mare, ma come detto il ritmo di gara è stato subito elevato e la qualità dei partecipanti si è dimostrata da subito superiore a quella delle passate edizioni.
Bourifa e Bernabei hanno fatto il ritmo ma subito a ridosso un gruppo formato da Mazzanti Consolandi, Ragni, Valerio, Pardini, hanno fatto compagnia alla prima donna, la fortissima Carrara Enrica che si è classificata all 'ottavo posto assoluto.
Le veterane Ottelli e Zaghi hanno accusato un leggero ritardo come la Vazzana tra le quasi 40 donne iscritte in totale.
Vittoria finale di Bourifa e Bernabei con il tempo di 34.45 che hanno regolato gli inseguitori.
La Carrara ha chiuso con il tempo di 36.54 infliggendo distacchi relativi alle inseguitrici.
Il clima e la bellezza dei luoghi hanno dato a tutti i partecipanti motivo di soddisfazione in attesa della seconda giornata.


SECONDA TAPPA

L' ambientazione della seconda giornata è stata in uno dei luoghi più belli e selvaggi dell 'isola, il Cap de Barbaria.
Prova spettacolare, breve ma intensa, di km 8 circa con alcuni km in asfalto ed il resto in tratti sterrati nella vegetazione del capo e lungo il mare.
Anche nella seconda tappa il duo Bourifa e Bernabei ha imposto un ritmo elevato al gruppo, e ha continuato così fino al traguardo finale, mentre dietro Valerio ha dato una sferzata sugli inseguitori precedendo nell 'ordine Mazzandi, Consolandi, Pardini, Ragni, Ceddolo.
Nona assoluta sempre la Carrara che ha preceduto di un minuto e mezzo circa la Ottelli e di meno di due minuti la Zaghi. Bene anche la Vezzana e la Lorenzi che hanno preceduto la coppia di spagnole Rodriguez e la Obregon, reduce dal terzo posto alla recente 100 km del Sahara.
30.01 il tempo del vincitore Bernabei, ma in un minuto si sono classificati ben 7 corridori a dimostrazione della buona qualità dei corridori.

CLASSIFICA GENERALE
Ord.
Pett.
Cognome
Nome
Totale
1
3
Bernabei
Fabrizio
1.04.46
2
1
Bourifa
Migidio
1.04.47
3
44
Mazzanti
Paolo
1.05.45
4
61
Valerio
Antonio
1.06.48
5
22
Consolandi
Paolo Giorgio
1.07.03
6
55
Ragni
Tiziano
1.07.29
7
47
Pardini
Luca
1.07.37
8
18
Cettolo
Claudio
1.08.21
9
69
Carrara
Enrica
1.08.46
10
13
Brioni
Mauro
1.10.03
11
85
Ottelli
Barbara
1.10.47
12
4
Antonioli
Diego
1.11.06
13
2
Zaghi
Paola
1.12.00
14
27
Fabrica
Calogero
1.12.19
15
30
Generali
Matteo
1.13.04
16
51
Poggio
Dario
1.14.11
17
12
Botta
Riccardo
1.14.12
18
5
Avanzi
Fabrizio
1.14.59
19
96
Vazzana
Monica
1.15.07
20
31
Gilli
Davide Francesco
1.16.09
 35
   82     
Mazzacani
    Anna
           1.23.49